domenica, 22 Giugno , 25

Al via riflAEssi, progetto nazionale per Agroecologia

AttualitàAl via riflAEssi, progetto nazionale per Agroecologia

Roma, 11 giu. (askanews) – Sostenere l’agroecologia come approccio strategico per una transizione della nostra agricoltura e dei nostri sistemi alimentari verso modelli più sostenibili, inclusivi e resilienti, sotto il profilo ambientale, sociale ed economico, assicurando però al contempo la sicurezza alimentare e l’accesso a cibo sano, di qualità, a un prezzo equo. Questo è l’obiettivo di riflAEssi – Ricerca Innovazione e Formazione per l’AgroEcologia: azioni di Supporto per il Sistema Italia – che sarà protagonista del side event, in occasione del Primo Congresso Internazionale di Agroecologia del Mediterraneo, in corso ad Agrigento dal 9 al 12 giugno 2025, una vetrina internazionale per la presentazione degli obiettivi e delle attività.

Il progetto nazionale della durata di quattro anni, è finanziato dal Masaf e coordinato dal Crea, con lo scopo ambizioso di costruire una rete nazionale all’insegna di ricerca, innovazione e networking per favorire scambio di conoscenze, sperimentazione sul campo e dialogo tra scienza, società e politica.

Lo scopo è creare una rete multi-attoriale nazionale che, proprio grazie all’azione di riflAEssi, si attivi per discutere e sviluppare visioni e programmi di lavoro utili alla diffusione dell’agroecologia; realizzare un Knowledge Hub dedicato all’agroecologia, uno strumento digitale interattivo di cui gli utenti possono arricchire i contenuti per sviluppare collettivamente e mettere a sistema conoscenze e competenze sull’argomento; attivare interfacce efficaci tra ricerca e decisori politici per sostenere il disegno della nuova PAC (Politica Agricola Comune), favorendo un dialogo strutturato tra mondo della ricerca e istituzioni per progettare interventi più efficaci, valutare l’impatto delle politiche e promuovere l’innovazione agricola e la transizione ecologica.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari