mercoledì, Dicembre 6, 2023

Nasce Confindustria Professioni e Management, Lupoi presidente

In rappresentanza del mondo dei servizi Head...

Tajani: “soddisfacente andamento export, ma non ci accontentiamo”

Ministro: nei primi 10 mesi 466,5 miliardi...

Zoppas (Ice): lavoro di squadra per consolidare made in italy nel mondo

In cantiere nuove attività strategiche Milano, 5 dic....

Confcommercio: Natale 2023 senza pessimismo, la spesa per i regali a 186 euro

Cresce il volume delle tredicesime, 8 miliardi...

Quest’anno frutta e verdura autunnali più care del 20%

AttualitàQuest'anno frutta e verdura autunnali più care del 20%

Dati osservatorio Italmercati

Roma, 17 nov. (askanews) – Frutta e verdura autunnali più care del 20% nel 2023, un anno in cui si è verificata inizialmente una diminuzione dei consumi a causa di un clima insolitamente caldo durante il mese di ottobre, che ha comportato un calo delle vendite rispetto all’anno precedente. Il ritorno a temperature più fredde ha migliorato la qualità dei prodotti, aumentando l’appetibilità per i consumatori e stimolando la domanda.

Sono i dati dell’osservatorio nazionale di Italmercati, che spiega che nonostante un aumento dei prezzi del 20% rispetto all’anno precedente, principalmente dovuto a costi di produzione più elevati dovuti alle condizioni meteorologiche avverse, l’offerta di prodotti ortofrutticoli rimane in generale di buona qualità.

La situazione è diversa per le pere, che hanno subito una riduzione nella produzione a causa del maltempo primaverile e dell’influenza della cimice asiatica. Anche l’uva italiana è stata colpita da problemi fitosanitari che hanno limitato la produzione e potrebbero influire sulla disponibilità durante le festività natalizie. Appena avviata, invece, le stagione della cicoria a puntarelle ed il kiwi. È iniziata inoltre la raccolta dei carciofi, con le varietà violetto senza spine e tema dalla Puglia e dalla Sardegna.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles