lunedì, 13 Gennaio , 25

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di giovedì 5 dicembre 2024

PoliticaTg Politico Parlamentare, l’edizione di giovedì 5 dicembre 2024

AL MIM PROTOCOLLO INTESA VALDITARA-GINO CECCHETTIN

Protocollo d’intesa tra la Fondazione intitolata a Giulia Cecchettin e il ministero dell’Istruzione. A siglarlo, il padre di Giulia, Gino e il ministro Giuseppe Valditara. Il documento prevede azioni comuni nelle scuole, tra cui la formazione dei docenti sull’educazione al rispetto nei confronti delle donne, all’interno del percorso di educazione civica. Per Valditara “si tratta di un tema troppo importante perché possa essere oggetto di strumentalizzazioni”. Concetto ripreso anche da Gino Cecchettin, secondo il quale con questo incontro “abbiamo dato per primi un segnale di rispetto verso le persone”.

TORNA ATREJU, DALL’8 A L 15 DICEMBRE AL CIRCO MASSIMO

Torna Atreju, la festa di Fratelli d’Italia. Appuntamento al Circo Massimo, dall’8 al 15 dicembre, quando sarà Giorgia Meloni a chiudere l’evento. Sarà un maxi villaggio di Natale a ospitare politici e militanti. Una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio e tanti stand natalizi. Oltre ai ministri del governo, parteciperanno ai dibattiti tanti esponenti delle opposizioni: Enrico Letta, Giuseppe Conte, Carlo Calenda, Fausto Bertinotti. Sabato 14 Meloni accoglierà il presidente argentino Javier Milei.

M5S. CONTE A GRILLO: MOVIMENTO MORTO? SÌ MA RESTANO VALORI

Nuovo capitolo della faida Grillo-Conte in casa M5s. Dopo il video con tanto di carro funebre del fondatore, ecco la replica dell’ex premier: “Il Movimento è morto?- si chiede Conte- su questo do ragione a Grillo, quello pensato da lui non c’è più, c’è stata una rifondazione, ma restano i valori fondativi e il simbolo resta quello”. Quindi la precisazione: “Tra il garante e gli iscritti si è rotto qualcosa quando definì Draghi grillino e Cingolani ‘l’elevato'”. Infine, la rivelazione sull’epiteto ‘Mago di Oz’: “La parola nasce proprio dal rapporto personale con Draghi, quando mi prendevano in giro velenosamente. Ma io non ne ho mai fatto una questione personale”.

LA LEGA RILANCIA LA ROTTAMAZIONE QUINQUIES

Rottamazione quinquies con rateizzazione lunga, fino a 120 mesi, e decadenza dai benefici dopo 8 rate saltate e non una. La Lega annuncia che a gennaio rilancerà la sua battaglia, con una proposta di legge depositata alla Camera da Albero Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive, e Massimo Bitonci, sottosegretario al ministero delle Imprese. “Si dovrà pagare solo il capitale dovuto al fisco e non more e interessi”, spiega Molinari. Che poi attacca le opposizioni: “Al netto di quello che racconta la sinistra, che dice che facciamo i condoni per gli evasori, i dati ci dicono che queste misure portano cifre record nelle casse dello Stato”.

SPOT SULLA SICUREZZA NEL WEB, BARACHINI: PROTEGGERE I MINORI

‘Nessuno li conosce meglio di te’: con questo slogan parte la campagna sulla sicurezza nel web rivolta ai minori ma soprattuto ai loro genitori. Presentata oggi dal sottosegretario all’Editoria e Informazione Alberto Barachini, l’iniziativa nasce della consapevolezza dei rischi che possono nascondersi nel mondo virtuale. Lo spot, che sarà trasmesso sulla Rai, ha come testimonial Caterina Balivo e invita all’uso ancora poco diffuso del Parental Control. Barachini sottolinea che “proteggere la privacy dei minori e sensibilizzare i genitori alla navigazione sicura dei loro figli sui social è una priorità” e richiama all’importanza di “un linguaggio franco e di confronto con i propri figli”. 
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari