giovedì, 12 Giugno , 25

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di mercoledì 11 giugno 2025

PoliticaTg Politico Parlamentare, l’edizione di mercoledì 11 giugno 2025

USA. TAJANI: “NESSUN ITALIANO SARÀ DEPORTATO A GUANTANAMO”

Le tensioni che attraversano gli Stati Uniti arrivano a coinvolgere l’Italia. Donald Trump ha annunciato di voler deportare novemila detenuti nel carcere di Guantanamo. Migliaia di immigrati considerati irregolari. Tra loro anche due italiani, che hanno superato la durata del visto. Un’ipotesi che non piace al governo. “Faremo di tutto perché non ci siano italiani che vengono portati a Guantanamo”, assicura il ministro degli Esteri Antonio Tajani che ha in programma una telefonata con il segretario di Stato americano Marco Rubio.

GIORGETTI: “IL PIL PUÒ CRESCERE OLTRE LE ASPETTATIVE”

Segnali positivi per l’economia italiana. Giancarlo Giorgetti si dice “fiducioso” che, “con l’attenuarsi delle condizioni di incertezza”, la stima di crescita per l’intero 2025, fissata allo 0,6%, è “pienamente realizzabile e auspicabilmente può essere superata”. Il ministro dell’Economia ribadisce la necessità di “pervenire quanto prima a un accordo” per definire in maniera “chiara e univoca” il livello di tassi da applicare. “Un compromesso appare di gran lunga preferibile al persistere di questa situazione di annunci”, osserva. Intanto l’Ufficio parlamentare di bilancio lancia l’allarme: “Con la progressività è aumentato anche l’effetto di drenaggio fiscale”, ovvero il meccanismo per cui gli aumenti salariali spingono i contribuenti verso aliquote più alte. In confronto al 2022 i dipendenti hanno così pagato il 13% in più di tasse, pari a 370 milioni di euro.

MIGRANTI. MELONI: “IL GOVERNO LOTTA CONTRO OGNI ILLEGALITÀ'”

“Il Governo continuerà a combattere ogni forma di illegalità legata all’immigrazione, perché l’Italia non è terra di conquista per i trafficanti di permessi e per chi vive di furbizie”. Lo sottolinea la premier Giorgia Meloni. La premier ricorda di aver presentato “un anno fa un esposto per denunciare gravi irregolarità nel sistema del click day per i permessi di soggiorno”. Da allora, osserva, “sono emerse diverse gravi azioni criminali. Avevamo ragione- rivendica Meloni- e avevamo il dovere di denunciare”.

MATTARELLA IN LUSSEMBURGO: “QUI GLI ITALIANI HANNO FATTO STRADA”

Visita in Lussemburgo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Accolto dal Granduca Enrico, il capo dello Stato ha ricordato l’amicizia storica tra Italia e Lussemburgo, entrambi fondatori dell’Unione Europea, sottolineando i valori comuni, come pace, democrazia e giustizia sociale, radici del progetto di integrazione. “Qui gli italiani hanno fatto strada”, ha detto Mattarella, incontrando la comunità dei connazionali nel Granducato. “Bisogna affrontare le sfide globali con la fermezza dei valori europei condivisi”, ha ribadito nei colloqui con il presidente del Parlamento lussemburghese, Claude Wiseler e con il primo ministro Luc Frieden.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari